Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio

phone-call+39 0734.284500

Eventi

19/08/2025

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate fermana: ARCO FESTIVAL!

 

Due serate di muisica e spettacolo per far vibrare il cuore di Lido Tre Archi:

 

- Martedì 26 agosto / ore 21.30

  Sul palco arrivano The Originals (Africa Unite &  The Bluebeaters), pronti a regalare energia pura e sonorità irresistibili.

 

- Mercoledì  27 agosto / ore 21.30

  E' la volta di Andrea Paris  con il suo spettacolo Apparis Scomparis, un mix di magia, comicità e coinvolgimento che conquisterà grandi e piccoli.

 

Luogo: Lido Tre Archi - Presso nuovo parcheggio Via La Malfa

 

INGRESSO LIBERO 

Per info: 0734.34343

 

leggi di più
07/08/2025

Porta i tuoi testi scolastici di scuole medie o superiori a FERMO - Oratorio della Parrocchia di San Domenico - L.go Maranesi oppure a Montegiorgio- La Nuova Falegnameria - Largo Leopardi, 1

dal 20 agosto al 17 settembre 2025.

Conteniamo la spesa salvaguardando l'ambiente.

Orari di apertura:

- Fermo: tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30 e nei giovedì del mese di agosto (21 e 28 agosto) dalle 18.30  alle 23.00.

- Montegiorgio: dal lunedì ale venerdì dalle 18.30 alle 20.30.

 

INGRESSO LIBERO

 

 

leggi di più
24/06/2025

Una serata a teatro per dare voce ai siblings, sorelle e fratelli di persone con disabilità. Un evento gratuito con testimonianze dirette, interviste, talk e momenti di confronto con operatori del settore.

Un'occasione per condividere legami silenziosi e scoprire la forza che nasche dall'amore fraterno.

 

EVENTO GRATUITO - Aperto a tutte e tutti

 

SPECIAL GUEST Margherita Tercon

 

Venerdì 27 GIUGNO 2025 - Ore 21.15 presso il TEATRO COMUNALE DI ALTIDONA

leggi di più
19/05/2025

LETTURE PER FAMIGLIE

con Nati per Leggere

Una serie di incontri per le famiglie per condividere del tempo di qualità e rafforzare il rapporto genitori-figli.

DATE e LUOGHI degli incontri:

- 30/05/2025: Monterubbiano

- 05/06/2025: Porto San Giorgio

- 11/06/2025: Lido San Tommaso, Tre Archi

- 20/06/2025: Altidona

- 26/06/2025: Grottazzolina

- 04/07/2025: Magliano di Tenna

- 16/07/2025: Torre San Patrizio

- 24/07/2025: Montegranaro

leggi di più
13/05/2025

Un percorso per scoprire cosa significa legalità oggi.

  • Responsabilità penale e civile
  • Libertà, regole e diritti
  • Conseguenze delle scelte: cosa accade "dentro" e "fuori"
  • Giustizia minorile: conoscerla per non subirla
  • Come si costruisce una cittadinanza attiva e responsabile

Cona la partecipazione delle operatrici della giustizia minorile:

Lucia Coacci e Deborah Ucciero (Assistenti Sociali USSM)

 

Costruisci oggi il tuo futuro. Con rispetto. Con coraggio. Con legalità.

leggi di più
05/05/2025

Nel corso di questo importante appuntamento saranno trattati i percorsi, gli aspetti sociali, il ruolo del volontariato, dell’Università e dell’attività fisica e anche forniti i consigli degli specialisti per affrontare al meglio la terza età. Interverranno prestigiosi ospiti appartenenti alle più disparate professioni.

 

Data: domenica 11 maggio 2025 ore 9.00-13.00

Luogo: Hotel Royal - Fermo

leggi di più
02/05/2025

"POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE DI RETE SULLA VIOLENZA ASSISTITA" è un ciclo di incontri volto ad approfondire il tema della violenza assistita, nato dal bisogno emerso in seguito agli incontri della rete territoriale antiviolenza tenuti in prefettura.

- SUPERVISIONE

- ESPERIENZE

- IL RUOLO DI FORZE DELL'ORDINE, TRIBUNALE E PROCURE

- L'INTERVENTO A SUPPORTO DELLA GENITORIALITA'

- VIOLENZA DIGITALE E VIOLENZA NELLE RELAZIONI ADOLESCENZIALI

Gli incontri saranno tenuti da varie figure professionali coinvolte e saranno accreditati dall'ordine degli Assistenti Sociali.

 

SEDE: SALA RITA LEVI MONTALCINI (Via  A. Postacchini n.14, Fermo)

 

PER ISCIRZIONE:

leggi di più
11/04/2025

Un viaggio intenso e importante, fatto come sempre di storie autentiche e questa volta sarà Fatima Sarnicola, giovane biologa e attivista per l'adozione, a guidarci.

La storia di Fatima, originaria della Lituania e adottata all'età di 8 anni da una famiglia di Agropoli, è unica ma al tempo stesso vicina a quella di tante altre persone e famiglie e ci aiuterà a riflettere sul cosa significa davvero accogliere e amare incondizionatamente.

Af affiancarla, ci saranno la psicologa Giorgia Cesetti e la pedagogista Anita Privitera che offriranno il loro prezioso punto di vista sul tema dell'adozione e dell'affido, e sui legami che si costruiscono, giorno dopo giorno, tra un genitore e il proprio figlio.

Un incontro per fermarsi, ascoltare, e magari imparare ad accogliere ed entrare nella vita degli altri con delicatezza e senza giudizi.

Alla Biblioteca Civica "Romolo Spezioli" - Fermo

Alle ore 21:00

Ingresso gratuito, gradita la prenotazione al 339.4652959

leggi di più
11/04/2025

Un racconto che esplora il rapporto profondo e intimo tra un padre e una figlia, un dialogo silenzioso tra le mura di una stanza d'ospedale.

"Gli occhi nello specchio" è il romanzo delicato ed emozionante nato dalla penna di Lucy Ribichini, nostra conterranea e prossima ospite!

Avremo il piacere di incontrare l'autrice, che ci parlerà di sé, del suo processo creativo e di come ha dato vita a questa storia intensa.

Al Polo Culturale San Francesco - Biblioteca Comunale, Via Pagani - Monterubbiano

Alle ore 17:00

Ingresso gratuito

leggi di più
06/03/2025
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo il piacere di invitarVi all'inaugurazione della Mostra Fotografica "SULLA NOSTRA PELLE" che si svolgerà venerdì 7 marzo p.v. alle ore 19,00 presso Palazzo dei Priori (Sala Ex Vigili) a FERMO.

La mostra, ideata dalla fotografa Noemi Ripanucci, rappresenta un viaggio attraverso le molteplici esperienze femminili, costruito su testimonianze e confronti con donne di ogni età: professioniste che si occupano di violenza di genere, donne che l'hanno subita, donne che l'hanno osservata e vissuta indirettamente.
Ogni immagine esposta vuole fare emergere le diverse forme che la violenza può assumere, generando un impatto emotivo capace di scuotere e sensibilizzare il pubblico.

La mostra vede la collaborazione dell'Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo con la Cooperativa Sociale On The Road, con il patrocinio del Comune di Fermo e della Commissione Pari Opportunità Città di Fermo.

Il programma prevede anche un secondo appuntamento:
la proiezione di un video ideato dalle donne del Centro Antiviolenza Percorsi Donna prevista per Sabato 8 marzo p.v. alle ore 17,30.
 
La mostra rimarrà aperta dal 7 al 16 MARZO 2025 ed avrà i seguenti orari:
 
Orari di apertura
7 marzo: 19:00 - 21:00
8 e 9 marzo: 16:00 - 20:00
15 e 16 marzo: 17:00 - 20:00
leggi di più
19/02/2025

"PRENDIAMOCI CURA DI CHI SOSTIENE" è un ciclo di incontri (in)formativi organizzato dalla casa di riposo Sassatelli di Fermo in collaborazione con l'Associazione AFMA di Fermo che si propone di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di alleviare psicologicamente il peso del carico assistenziale delle famiglie.

leggi di più
19/02/2025

L'Associzione Culturale "Il Pane e le Rose organizza la presentazione del libro "La giusta vicinanza" di Cinzia Spataro, un'opera che esplora l'esperienza delle famiglie che accolgono bambini e ragazzi in momenti di bisogno. L'incontro sarà moderato da Monia Isidori, assistente sociale, e vedrà la partecipazione di Marco Moschini, Giovanni Pompini e Amedeo Angelozzi, pedagogista che concluderà l'evento con una sessione interattiva.

leggi di più
13/02/2025

“Oltre i social” è un ciclo di incontri (in)formativi organizzato dall’associazione fermana “Amici dell’Opera di don Ricci – Onlus”, progettato e diretto da Marco Brusati, che intende offrire alla cittadinanza i principali strumenti di conoscenza e valutazione della complessa realtà onlife in cui siamo immersi.

Obiettivo principale è stimolare le comunità educanti a mantenere il loro naturale ruolo di guida nella crescita delle nuove generazioni, alzandosi, per così dire, dalla panchina della storia dove appaiono relegate dai potenti strumenti mediali con cui spesso si cresce fin dalla prima infanzia.

Per saperne di più: https://www.csvmarche.it/oltre-i-social-ciclo-di-incontri-informativi-a-fermo/

leggi di più
17/12/2024

I ragazzi del Servizio Sollievo vi aspettano al Terminal Mario Dondero di Fermo Sabato 21 Dicembre ore 17,00

leggi di più
02/12/2024

"DALLE EGO-LOGICHE ALLA COMUNITA' EDUCANTE"

Martedì 10 dicembre 2024 ore 14.30 – 19.00

Teatro comunale di Servigliano nell'ambito del Festival "Errare e Umano" che si terrà dal 7 all'11 Dicembre 2024

L'Ordine degli Assistenti Sociali della regione Marche ha accreditato l'evento ID 60924 con nr. 3 crediti formativi e nr. 1 crediti di natura deontologica o di ordinamento professionale.

 

leggi di più
25/11/2024

QUINDICI ANNI A SUPPORTO DELLE DONNE SOPRAVVISSUTE ALLA VIOLENZA MASCHILE

 

28 NOVEMBRE 2024, ORE 9.00

TEATRO DELL’AQUILA, FERMO

 

Ore 9 Registrazione

Ore 09:30 Saluti autorità

 

PANEL 1

Chiara Ferrari, On the Road – Quindici anni di Percorsi Donna

Azzurra Rinaldi, economista - autodeterminazione delle donne e potere economico

Letture di Simonetta Peci

 

PANEL 2

Stefano Ciccone, Maschile Plurale – Le origini della violenza maschile contro le donne

Alessandro Ranieri, ATS XIX – Politiche di genere

sul territorio

Viva Vittoria Fermo: Presentazione del fotolibro

 

PANEL 3

Simona Lanzoni, Grevio - Gli strumenti di

tutela e le criticità del sistema italiano

SIBILLA ZOPPO MARTELLINI, ATS XIX – Presentazione delle

Linee Guida della Rete Territoriale Antiviolenza

Monologo di Marlene

 

Panel 4

Fabiana Gara, CISMAI – Linee guida per il supporto

e gli interventi alle vittime di violenza assistita

Chayn Italia - Violenza digitale di genere tra

persone adolescenti

Esibizione di Laragosta

 

ore 13:30: chiusura lavori con azione collettiva

leggi di più
31/10/2024

Vi presentiamo il convegno organizzato dal Coordinamento Pedagogico 0-6 anni "Bambini al Centro: costruzione di un'appartenenza" al Fermo Forum!

Domenica 24 novembre ti aspettiamo al Fermo Forum (Via Giovanni Agnelli - Zona Ind.le Girola) per una giornata ricca di stimoli e opportunità!
 

GENERICO_XIX_Ambito_06_formazione_Bambini_al_centro_2

 

Dalle ore 08.30 potrai partecipare ad approfondimenti sull’evoluzione del Coordinamento pedagogico, workshop tematici e divertimento per tutta la famiglia. Ecco il programma:
 
Immagine_2024-10-31_131523
 
 

- 08.30 - 13.00: Seminario Coordinamento Pedagogico 0-6 dell'ATS19 di Fermo. Approfondisci con noi l'evoluzione del Coordinamento pedagogico 0-6 anni dell'ATS XIX. Un'opportunità imperdibile per professionisti e appassionati del settore!

 

- 09.00 - 13.00: Apertura Parco Giochi Divago per bambini accompagnati dai genitori

 

 

- 14.30 - 16.00: Workshop formativi per educatori, genitori ed operatori. Scegli tra 11 appuntamenti tematici per arricchire le tue competenze e scoprire nuove metodologie

 

 

- 16.30 - 19.00: Apertura stand con attività per bambini e genitori (Padiglione C). divertimento assicurato per tutta la famiglia con gli stand animativi per bambini e i servizi per genitori offerti dai servizi territoriali dell'ATS XIX

 

 

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria per Workshop e Seminario

 

Clicca qui per l'evento Facebook!

 

leggi di più
11/11/2024

Un incontro per parlare insieme di progetti di Vita Indipendente e Dopo di noi nelle Marche.

 

16 novembre 2024 | 09.30-12.30

Sala Gigli Porto Sant’Elpidio (FM) Piazza Giuseppe Garibaldi

leggi di più
HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.156 secondi - Powered by Simplit CMS