Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio

phone-call+39 0734.284500

Bandi e Gare

Visualizzati da 11 a 20 su 97 totali
BANDO DISABILITA' GRAVISSIMA - ed. 2024
Con Determinazione RG 968 /2025 è stato approvato l’AVVISO PUBBLICO e la relativa MODULISTICA per la presentazione delle domande per il contributo a favore di persone in condizione di DISABILITÀ GRAVISSIMA di cui all’art. 3 del DM 26/09/2016 ANNUALITA’ 2024 (D.G.R.M. 264/2025 e D.D.S N. 66/2025). Di seguito vengono indicati i punti principali relativamente ai requisiti e modalità di accesso al contributo. BENEFICIARI: Potranno far domanda coloro che sono in possesso: • del verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18 dell’11/02/1980; • della Certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello regionale (ALLEGATO “C”) Sono ESCLUSI dal contributo regionale gli ospiti di strutture residenziali. L’intervento è ALTERNATIVO, nel senso di non sovrapposizione temporale della titolarità, alle linee di intervento progettualità sotto indicate: 1. progetto “Vita Indipendente”; 2. intervento “Riconoscimento del Iavoro di cura dei caregiver attraverso l’incremento del contributo alle famiglie per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA”; 3. intervento “Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste un familiare di età compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all’allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e/o nutrizione artificiale”; 4. “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti. TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: • Per coloro che NON hanno ancora ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima: è necessario presentare domanda entro e non oltre il 06 giugno 2025 alle Commissioni sanitarie provinciali territorialmente competenti, operanti presso le AST – Aziende Sanitarie Territoriali n. 1-2-3-4-5 (ex ASUR Marche), utilizzando il modello di domanda di cui aII’ ALLEGATO “B” o aII’ ALLEGATO “B1”, corredato di tutta la documentazione necessaria, come meglio indicato nell’AVVISO PUBBLICO. • Per tutti coloro che hanno già ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima presso le commissioni sanitarie competenti in precedenza: è necessario presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio 2025, utilizzando l’apposito modulo di cui all’ALLEGATO “E” corredato dalla documentazione eventualmente prevista dall’AVVISO PUBBLICO. Nel caso in cui il disabile, già in possesso del certificato di disabilità gravissima, sia deceduto nel corso del 2024, sarà possibile presentare domanda di contributo per il periodo precedente il decesso. SARANNO ESCLUSE TUTTE LE DOMANDE CHE PERVERANNO OLTRE IL SUDDETTO TERMINE.
Pubblicato: lun 05 mag, 2025
Scaduto il: ven 06 giu, 2025
SUA p/c dell'ATS XIX - Fermo- Sottoscrizione di un Accordo Quadro suddiviso in due lotti per l'affidamento servizi di assistenza educativa scolastica e di educativa domiciliare e territoriale
La procedura sarà svolta in modalità telematica, pertanto tutta la documentazione necessaria alla partecipazione alla stessa è stata pubblicata sulla piattaforma telematica in uso da parte di questa SUA raggiungibile dal seguente link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_provinciafermo
Pubblicato: lun 28 apr, 2025
Scaduto il: gio 29 mag, 2025 ore 13:00
ATS XIX: Progetto AUT-IN - Contributi per interventi di assistenza sociosanitaria previsti dalle Linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Contributo rivolto alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico residenti nei Comuni dell’ATS XIX che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, a valere sulle risorse di cui al DPCM del 29.07.2022 – Lett. a) SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO 19/04/2025 Periodo di riferimento della spesa: 01.01.2025 – 30.06.2025 BENEFICIARI Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nell'ATS XIX che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. La persona deve essere in possesso della certificazione, effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico. Per coloro che non hanno ancora adempiuto all’obbligo scolastico, la diagnosi deve essere stata effettuata negli ultimi tre anni; successivamente ai 16 anni è valida l’ultima diagnosi effettuata durante la frequenza scolastica. Possono beneficiare del contributo anche quei soggetti sotto i 30 mesi di età con diagnosi di “rischio” di disturbi dello spettro autistico. Le spese (fattura/ricevuta) devono far riferimento al periodo 01.01.2025 – 30.06.2025 Per ulteriori informazioni si prega di prendere visione dell'Avviso in allegato.
Pubblicato: mar 25 mar, 2025
Scaduto il: sab 19 apr, 2025 ore 23:59
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024 Beneficiari: Possono beneficiare del contributo le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nella Regione Marche che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. Spese ammesse: Sono ammesse a contributo esclusivamente le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per interventi educativi/riabilitativi effettuati da operatori specializzati riconosciute dall'ISS sostenute nel periodo dall' 01/04/2023 al 31/10/2024 Scadenza presentazione domande:19 Aprile 2025
Pubblicato: ven 21 mar, 2025
Scaduto il: sab 19 apr, 2025 ore 23:59
Avviso di Istruttoria Pubblica comparativo ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs. n. 117/2017 e ss.mm.ii. e ai sensi della L.R. Marche n. 32/2014 e ss.mm.ii. per l'individuazione di ETS per coprogettare limplementazione del "Centro Servizi per il contrasto alla povertà" nel territorio dell'ATS XIX
Il presente Avviso di Istruttoria Pubblica comparativo ha per oggetto l'individuazione di un Ente del Terzo Settore disponibile ed idoneo ad instaurare un rapporto di partenariato con l’ATS XIX - capofila Comune di Fermo, per co-progettare l’implementazione del “Centro Servizi per il contrasto alla povertà” e per la realizzazione di interventi di inclusione e reinserimento abitativo Housing First CIG B647F8EE60. Il progetto deve rispondere ai requisiti indicati nel "Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali". La finalità della progettualità sarà quella di favorire il superamento del disagio sociale, aggravato o emerso con la pandemia, prevedendo l’implementazione del Centro Servizi per il contrasto alla povertà già avviato con risorse dell’iniziativa PON INCLUSIONE 2014-2020, compresi gli interventi di inclusione sociale e reinserimento abitativo fondati sull’approccio del c.d. “Housing First”, a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, agendo capillarmente su tutto il territorio 8 dell’ATS XIX, con interventi di sensibilizzazione, da integrare con quelli già esistenti per estendere reperibilità, qualità, multidisciplinarietà ed efficacia di intervento dell’attuale welfare di accesso all’ATS XIX, incrementandone l’efficacia attraverso un approccio di prossimità. Nello specifico, il Centro Servizi dovrà facilitare l’accesso alla intera rete dei servizi per tutte quelle persone che versano in condizione di fragilità socio-economica nel territorio dell’ATS XIX, erogando le seguenti attività articolate in filoni d’intervento: 1. Servizi di ascolto, Segretariato sociale e Presa in carico multidisciplinare ed integrata 2. Servizi a bassa soglia 3. Sistema di accoglienza 4. Trasporto sociale
Pubblicato: mer 02 apr, 2025
Scaduto il: ven 18 apr, 2025
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA DD 773/2025 DD 76 RG 773 del 07.04.2025 LEGENDA (Nota informativa per la lettura della graduatoria): - A: il candidato risulta IDONEO SELEZIONATO per la sede prescelta; - B: il candidato risulta idoneo NON SELEZIONATO; sarà ricontattato, qualora disponibile, per subentrare nelle sedi con posti vacanti; - C: il candidato è risultato NON IDONEO per la sede prescelta; - D: assente al colloquio RISULTANO NON IDONEI TUTTI COLORO CHE NON HANNO RAGGIUNTO IL PUNTEGGIO MINIMO DI 36/60 AL COLLOQUIO CONOSCITIVO-ATTITUDINALE. Quest’anno si è registrato un numero maggiore di NON IDONEITÀ nella graduatoria rispetto agli anni passati. Tuttavia, la maggior parte di queste non idoneità non riguarda l'incapacità di svolgere il Servizio Civile Universale in generale, ma piuttosto l'incompatibilità con il progetto o la sede di concorso specifica scelta dal candidato durante la domanda sulla piattaforma DOL. Per questo motivo, si invitano i candidati che intendono ripresentare la domanda il prossimo anno a prestare maggiore attenzione nella selezione dei codici sede, verificando la corrispondenza con i progetti a cui vogliono partecipare. Per evitare di incorrere nelle stesse problematiche È FONDAMENTALE CONSULTARE IL SITO DELL'ATS XIX e, se necessario, CONTATTARE L'UFFICIO SERVIZIO CIVILE DEL COMUNE DI FERMO – ATS XIX per ulteriori chiarimenti.
Pubblicato: mar 08 apr, 2025
Scaduto il: mar 08 apr, 2025
PIANO SOCIALE d'AMBITO 2022/2025 - Costituzione Tavoli di Co-programmazione - Avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore
escrizione: in ottemperanza all’indirizzo espresso Comitato dei Sindaci dell’ATS XIX di Fermo con deliberazione n.12 del 07/10/2021, viene pubblicato l’Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di Enti del Terzo Settore per la realizzazione di un’attività di co programmazione dei servizi sociali finalizzati alla stesura del Piano Sociale per il soddisfacimento dei bisogni della popolazione e del territorio nell’Ambito Territoriale Sociale XIX Gli Enti del Terzo Settore, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, stesso possono richiedere l'Iscrizione ai seguenti TAVOLI: - n.1 Minori e Giovani - n.2 Disbilità - n.3 Adulti Fragili - n.4 Adulti e Non Autosufficienza - n.5 Prevenzione, Promozione, Empowerment Comunitario Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 12 marzo 2022, al fine di rientrare nella sua prima costituzione. Il presente Avviso rimarrà aperto sino al termine della validità del Piano Triennale. I Tavoli come sopra costituiti lavoreranno alla individuazione degli obiettivi programmatici del triennio e - successivamente all'approvazione del Piano Triennale - saranno convocati per la verifica e programmazione dinamica degli obiettivi individuati. L’elenco di ETS di cui al presente avviso avrà durata triennale e ogni 6 mesi l’ente procedente verificherà il mantenimento dei requisiti da parte degli stessi; A seguito della presente procedura potrà essere sviluppata una ulteriore procedura per la coprogettazione e realizzazione degli interventi coprogrammati. ALLEGATO n.1 AVVISO ALLEGATO n.2 Modello di domanda e dichiarazione unica - link: https://forms.gle/bKEBD5gVT27BqstF6
Pubblicato: lun 07 mar, 2022
Scaduto il: sab 01 mar, 2025
AVVISO VITA INDIPENDENTE
L’Ambito Territoriale Sociale XIX, in qualità di Ente partener con l’Ambito Territoriale Sociale XX, Ente capofila, sulla base del principio di continuità della cura assistenziale, stabilisce la proroga della graduatoria, approvata con DD RG 842 del 15.04.2024, inerente ai Progetti personalizzati di Vita Indipendente. Fissa inoltre i termini per la presentazione di nuove istanze finalizzate alla realizzazione di progetti personalizzati di “Vita Indipendente” e per l’aggiornamento delle condizioni dei beneficiari utilmente collocati in graduatoria ma che non sono risultati assegnatari del finanziamento anno 2024. A tal proposito, è possibile presentare la domanda dal 16 al 30 novembre 2024 presso l'ATS XIX Suddetta progettualità vuole consentire alle persone adulte con disabilità grave il raggiungimento della vita autonoma ed indipendente, favorendo il diritto di vivere in autonomia quale "soggetto attivo" e protagonista della propria vita. Per l’individuazione di nuovi beneficiari, la predisposizione e la redazione dei Progetti personalizzati diVita Indipendente si farà riferimento a quanto disposto dalla DGR 592/2024, dalle “Linee di indirizzo per progetti di vita indipendente di cui al DPCM 21/11/2019 e nelle “Linee guida regionali” di cuiall’art. 6 della L. R. n. 21/2018 adottate con DGR n.1696/2018. All’esito dell’istruttoria verrà approvata un’unica graduatoria interambito sulla base dei criteri indicatinel presente Avviso Pubblico.
Pubblicato: lun 18 nov, 2024
Scaduto il: sab 30 nov, 2024
L.R. n. 30 del 10 AGOSTO 1998 INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE ANNUALITÀ 2024
L.R. n. 30 del 10 AGOSTO 1998 INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE ANNUALITÀ 2024 Possono presentare domanda di ammissione ai contributi previsti per l’anno 2023 dalla Legge Regionale n. 30 del 10/08/1998, tutti i cittadini residente nei comuni dell’ATS XIX per gli interventi sotto elencati: a) Intervento 1 - SOSTEGNO ECONOMICO E SOCIALE A FAVORE DELLE DONNE IN DIFFICOLTA’ SOCIO -ECONOMICA IN STATO DI GRAVIDANZA O CON FIGLI NON RICONOSCIUTI DALL’ALTRO GENITORE- soglia ISEE 9.360,00; b) Intervento 2 - SOSTEGNO ECONOMICO PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI RICREATIVI EXTRASCOLASTICI E/O ATTIVITA’ DI SOSTEGNO AI COMPITI - soglia ISEE 9.360,00; c) Intervento 3 - SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON 3 O PIU’ FIGLI FISICAMENTE A CARICO- soglia ISEE 9.360,00; d) Intervento 4 - SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DELLE FAMIGLIE- soglia ISEE 6.947,33. La domanda di partecipazione all’ AVVISO e i relativi allegati dovranno essere presentati, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente, obbligatoriamente in forma telematica utilizzando il seguente link di accesso: https://comunefermo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=SSOC_018 entro e non alle ore 23:59 del 30/11/2024 Per tutto quanto non espresso si invita alla presa visione dell’avviso pubblico. Per maggiori informazioni e reperimento dei modelli di domanda, gli interessati potranno rivolgersi al proprio Comune di residenza o all’ufficio PUA dell’Ambito Sociale XIX contattando il numero: 0734/284500 o inviando una mail all’indirizzo ambito19@comune.fermo.it o consultare i siti web www.comune.fermo.it., e www.ambitosociale19.it
Pubblicato: ven 25 ott, 2024
Scaduto il: sab 30 nov, 2024
ASSEGNO DI CURA 2025
E' stato pubblicato l'Avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegno di cura - per la durata di un anno - a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2025, titolari di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell'ATS XIX, assistiti da familiari o assistenti familiari privati, in possesso di regolare contratto di lavoro. La domanda va presentata al Comune di residenza.
Pubblicato: ven 25 ott, 2024
Scaduto il: ven 29 nov, 2024 ore 23:59

Titolo

HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.135 secondi - Powered by Simplit CMS