Ambito XIX - Bandi e Gare
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
Bandi e Gare
Visualizzati da 21 a 30 su 94 totali
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024
Beneficiari: Possono beneficiare del contributo le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nella Regione Marche che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
Spese ammesse: Sono ammesse a contributo esclusivamente le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per interventi educativi/riabilitativi effettuati da operatori specializzati riconosciute dall'ISS sostenute nel periodo dall' 01/04/2023 al 31/10/2024
Scadenza presentazione domande:19 Aprile 2025
Pubblicato: ven 21 mar, 2025
Scaduto il: sab 19 apr, 2025 ore 23:59
AVVISO PUBBLICO - INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ SENSORIALI - A.S. 2024/2025
Gli interventi previsti dalla DGR n. 1397/2024 posti in essere dagli ATS a favore degli alunni con disabilità sensoriali sono i seguenti:
Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare;
Sussidi e supporti all'autonomia;
Adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2025/2026;
Frequenza di scuole o corsi di formazione presso istituti specializzati per la disabilità visiva o uditiva
Per maggiori informazioni si prega di prendere visione dell'Avviso Pubblico allegato e della relativa modulistica. "
Pubblicato: lun 09 dic, 2024
Scaduto il: lun 30 giu, 2025
AVVISO VITA INDIPENDENTE
L’Ambito Territoriale Sociale XIX, in qualità di Ente partener con l’Ambito Territoriale Sociale XX, Ente capofila, sulla base del principio di continuità della cura assistenziale, stabilisce la proroga della graduatoria, approvata con DD RG 842 del 15.04.2024, inerente ai Progetti personalizzati di Vita Indipendente.
Fissa inoltre i termini per la presentazione di nuove istanze finalizzate alla realizzazione di progetti personalizzati di “Vita Indipendente” e per l’aggiornamento delle condizioni dei beneficiari utilmente collocati in graduatoria ma che non sono risultati assegnatari del finanziamento anno 2024.
A tal proposito, è possibile presentare la domanda dal 16 al 30 novembre 2024 presso l'ATS XIX
Suddetta progettualità vuole consentire alle persone adulte con disabilità grave il raggiungimento della vita autonoma ed indipendente, favorendo il diritto di vivere in autonomia quale "soggetto attivo" e protagonista della propria vita.
Per l’individuazione di nuovi beneficiari, la predisposizione e la redazione dei Progetti personalizzati diVita Indipendente si farà riferimento a quanto disposto dalla DGR 592/2024, dalle “Linee di indirizzo per progetti di vita indipendente di cui al DPCM 21/11/2019 e nelle “Linee guida regionali” di cuiall’art. 6 della L. R. n. 21/2018 adottate con DGR n.1696/2018.
All’esito dell’istruttoria verrà approvata un’unica graduatoria interambito sulla base dei criteri indicatinel presente Avviso Pubblico.
Pubblicato: lun 18 nov, 2024
Scaduto il: sab 30 nov, 2024
VITA INDIPENDENTE
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
A PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “VITA
INDIPENDENTE MINISTERIALE” D.L. 34/2020 c.d. “decreto rilancio”
Pubblicato: mer 30 dic, 2020
Scaduto il: sab 23 gen, 2021 ore 23:59
ASSEGNO DI CURA 2020/2021
Pubblicato l’avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegnazione degli assegni di cura – per la durata di n. 13 mensilità – a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2020/2021, titolari di indennità di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Sociale XIX, assistiti da familiari o da assistenti familiari privati in possesso di regolare contratto di lavoro. La domanda va presentata al Comune di residenza. Scadenza del bando:15/11/2020. Per maggiori informazioni si rinvia all'avviso allegato.
Pubblicato: lun 05 ott, 2020
Scaduto il: dom 15 nov, 2020 ore 00:00
Fondo di Solidarietà
L.R. n. 35/2016, art. 10, D.G.R. n. 1065/2018, D.G.R. n. 1723/2018. E DGR n .417 /2020 . Modalità e tempi per la presentazione delle richieste di contributo per gli interventi relativi alla tutela della salute mentale e della disabilità - Fondo di solidarietà - annualità 2019
Pubblicato: ven 05 giu, 2020
Scaduto il: sab 04 lug, 2020 ore 00:00
Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima Anno Accademico 2024- 2025
"Assegno di cura forfetario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi"
Riservato agli studenti universitari iscritti all’ a.a. 2024 /2025 presso le università statali e non statali aventi sede legale nella Regione Marche
Con il presente Avviso, l'ERDIS MARCHE intende tutelare maggiormente, con erogazione di contributi economici a valere sulle risorse del Ministero dell’Università e della Ricerca, il diritto allo studio degli studenti universitari di cui al successivo art. 2, affetti da disabilità gravissima, attraverso un assegno di cura forfetario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi.
La domanda dovrà essere inviata entro il 31/10/2024 alle ore 12.00 e trasmessa tramite PEC all’indirizzo erdis@emarche.it .
La domanda per l'assegnazione dei contributi deve essere formulata esclusivamente utilizzando l'apposito modulo “Allegato 1” di cui al presente Avviso.
Pubblicato: lun 28 ott, 2024
Scaduto il: gio 31 ott, 2024 ore 00:00
L.R. n. 30 del 10 AGOSTO 1998 INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE ANNUALITÀ 2024
L.R. n. 30 del 10 AGOSTO 1998
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
ANNUALITÀ 2024
Possono presentare domanda di ammissione ai contributi previsti per l’anno 2023 dalla Legge Regionale n. 30 del 10/08/1998, tutti i cittadini residente nei comuni dell’ATS XIX per gli interventi sotto elencati:
a) Intervento 1 - SOSTEGNO ECONOMICO E SOCIALE A FAVORE DELLE DONNE IN DIFFICOLTA’ SOCIO -ECONOMICA IN STATO DI GRAVIDANZA O CON FIGLI NON RICONOSCIUTI DALL’ALTRO GENITORE- soglia ISEE 9.360,00;
b) Intervento 2 - SOSTEGNO ECONOMICO PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI RICREATIVI EXTRASCOLASTICI E/O ATTIVITA’ DI SOSTEGNO AI COMPITI - soglia ISEE 9.360,00;
c) Intervento 3 - SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON 3 O PIU’ FIGLI FISICAMENTE A CARICO- soglia ISEE 9.360,00;
d) Intervento 4 - SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DELLE FAMIGLIE- soglia ISEE 6.947,33.
La domanda di partecipazione all’ AVVISO e i relativi allegati dovranno essere presentati, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente, obbligatoriamente in forma telematica utilizzando il seguente link di accesso: https://comunefermo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=SSOC_018
entro e non alle ore 23:59 del 30/11/2024
Per tutto quanto non espresso si invita alla presa visione dell’avviso pubblico.
Per maggiori informazioni e reperimento dei modelli di domanda, gli interessati potranno rivolgersi al proprio Comune di residenza o all’ufficio PUA dell’Ambito Sociale XIX contattando il numero: 0734/284500 o inviando una mail all’indirizzo ambito19@comune.fermo.it o consultare i siti web www.comune.fermo.it., e www.ambitosociale19.it
Pubblicato: ven 25 ott, 2024
Scaduto il: sab 30 nov, 2024
Avviso Pubblico per l'erogazione del contributo caregiver familiare -2023 DGR 802/2024
FINALITA': L'obiettivo di questa nuova misura è quella di attivare e/o potenziare sul territorio regionale azioni/servizi/interventi socio-sanitari volti a riconoscere il valore sociale del caregiver familiare. CHI SONO I DESTINATARI?: I destinatari di tale misura sono i caregiver familiare che assistono in maniera continuativa e globale la persona in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima. Specifichiamo inoltre che la persona assistita dal caregiver familiare deve essere in vita al momento della presentazione della domanda. COME PRESENTARE LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO? La domanda deve essere redatta su apposito modello "Allegato 2" e consegnata a mano al protocollo del Comune di Fermo o tramite spedizione A/R o via pec coordinatore@pec.ambitosociale19.it.
SCADENZA: Le domande devono essere presentate entro e non oltre il giorno 08/11/2024
Pubblicato: ven 27 set, 2024
Scaduto il: ven 08 nov, 2024 ore 23:59
AVVISO PUBBLICO L.R. 30/1998 - INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE – ANNUALITA’ 2019
L’Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato il bando per accedere ai contributi a sostegno della famiglia per l’anno 2019 previsti dalla legge regionale n. 30/98. Il bando è rivolto a tutti i cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito
Pubblicato: mar 30 lug, 2019
Scaduto il: lun 30 set, 2019 ore 00:00