Ambito XIX - Bandi e Gare
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
Bandi e Gare
Visualizzati da 41 a 50 su 95 totali
Servizio Civile Anziani - Avviso Pubblico agli Enti
Pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Fermo, ente capofila dell'ATS XIX, l'Avviso rivolto agli Enti Pubblici ed Enti Privati finalizzato alla presentazione dei progetti del Servizio Civile Volontario Anziani. La domanda può essere presentate entro il 19/04/2019.
Pubblicato: ven 29 mar, 2019
Scaduto il: ven 19 apr, 2019
OVER 30
La Regione Marche, da tempo impegnata a fronteggiare la crisi del mercato del lavoro, con questo intervento sperimentale vuole promuovere azioni sostenibili, in rete tra Comuni, per attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio.
Pubblicato: gio 12 lug, 2018
Scaduto il: lun 31 dic, 2018 ore 00:00
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’IDENTIFICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE NEL TERRITORIO DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX, FUNZIONALE AD ATTIVARE ABITAZIONI PER GRUPPI DI PERSONE CON DISABILITÀ.
L’INIZIATIVA E’ INTEGRATA NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLICO 1/2022 PNRR,
MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI,
FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI,
DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.1 - SOSTEGNO ALLE PERSONE
VULNERABILI E PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON
AUTOSUFFICIENTI, INVESTIMENTO 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON
DISABILITÀ – NEXT GENERATION EU. CUP F54H22000160001
Pubblicato: ven 19 apr, 2024
Scaduto il: gio 09 mag, 2024
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse - progetto "Orto Urbano di Fermo Un'idea fruttuosa"
Al numero di pubblicazione n.939 dell' Albo Pretorio (comune.fermo.it) è stato pubblicato l'Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse rivolto a persone ultrasessantacinquenni per la partecipazione alle attività del progetto "Orto Urbano di Fermo Un'idea fruttuosa"
Le attività progettuali saranno realizzate presso l’Orto Urbano di Fermo sito in Vicolo degli
Orlandi, un angolo di natura in una cornice storica meravigliosa localizzato all’interno delle mura
medievali della città, proprio accanto a Porta San Giuliano.
Sono 5 le iniziative che si vogliono realizzare nel progetto “Orto Urbano di Fermo – “Un’idea
fruttuosa”, quali:
1. Laboratori di autobiografia
2. Laboratori di educazione alimentari
3. Laboratori di orticoltura
4. Laboratori artistici: “Orto con Arte”
5. Attività di socializzazione e scambio intergenerazionale
Requisiti di partecipazione: Persone ultrasessantacinquenni.
Presentazione della Domanda
Gli interessati a partecipare all’Avviso Pubblico devono compilare l’allegato 1_Modulo di
iscrizione, corredato da documento di identità del firmatario, entro il termine del 26 marzo
2024 (farà fede la data di ricezione dell’istanza al protocollo del Comune - ATS XIX):
• recandosi direttamente all’Ambito Territoriale Sociale XIX in Piazzale Azzolino n.18 -
63900 – Fermo, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13.00, il martedì e giovedì anche
dalle 16:00 alle 18:00;
• inviandolo per mail all’indirizzo ambito19@comune.fermo.it19.it con oggetto “Adesione
Progetto “Orto Urbano di Fermo – “Un’idea fruttuosa”.
Recapiti per informazioni
Per maggiori informazioni chiamare l’ATS XIX di Fermo al numero 0734/284500 o scrivere alla
mail ambito19@comune.fermo.it
Pubblicato: lun 11 mar, 2024
Scaduto il: lun 25 mar, 2024
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'IDENTIFICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE NEL TERRITORIO DELLAMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX INVESTIMENTO PNRR M5C2 - 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ – NEXT GENERATION EU. CUP F54H22000160001
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’IDENTIFICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE NEL TERRITORIO DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX, FUNZIONALE AD ATTIVARE ABITAZIONI PER GRUPPI DI PERSONE CON DISABILITÀ. L’INIZIATIVA E’ INTEGRATA NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLICO 1/2022 PNRR, MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.1 - SOSTEGNO ALLE PERSONE VULNERABILI E PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, INVESTIMENTO 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ – NEXT GENERATION EU.
CUP F54H22000160001
Pubblicato: mar 05 mar, 2024
Scaduto il: lun 25 mar, 2024
DGR 725 DEL 30.05.2023 “FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DI CUI ALL’ART. 34, C.1, 2 E 2- BIS DEL D.L. 41/2021. PROGRAMMAZIONE REGIONALE DEGLI INTERVENTI E CRITERI PER IL RIPARTO DELLE RISORSE DI CUI AL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29.07.2022. MODIFICA
AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PREVISTI DALLE LINEE GUIDA DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' SUL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Si informa che è possibile presentare Domanda di contributo per interventi educativi/riabilitativi per persone affette da disturbi dello spettro autistico (Intervento Lett a) DGR 1818/2022 modificata dalla DGR n. 725/2023).
Questo contributo, concesso una tantum alle famiglie, costituisce un intervento parallelo a quello già previsto e finanziato a livello regionale, che prevede la concessione di contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
E' possibile fare domanda ENTRO IL TERMINE DEL 19 MARZO ESCLUSIVAMENTE all’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale sociale XIX con le seguenti modalità:
1. consegna a mano presso l’ufficio protocollo Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
2. tramite spedizione con raccomandata A/R presso Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
3. tramite pec all'indirizzo coordinatore@pec.ambitosociale19.it con oggetto “Domanda di partecipazione al progetto Vita indipendente ministeriale -DGR 1496/2023 - DGR 1696/2018 L.R. 21/2018)”
Per maggiori informazioni si prega di prendere visione dell'AVVISO PUBBLICO.
- Avviso Pubblico
- Allegato A Domanda di Contributo - Famiglia
- Allegato B Rendicontazione Spese - Famiglia
Pubblicato: mer 21 feb, 2024
Scaduto il: mar 19 mar, 2024
Avviso Pubblico Erogazione Assegno di Cura per Anziani non Autosufficienti annualità 2017-2018
Pubblicato l’avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegnazione degli assegni di cura – per la durata di anni uno – a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2017/2018.
Pubblicato: gio 18 gen, 2018
Scaduto il: mer 28 feb, 2018 ore 12:00
FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ' - AUTISMO AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PREVISTI DALLE LINEE GUIDA DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' SUL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Si informa che è possibile presentare Domanda di contributo per interventi educativi/riabilitativi per persone affette da disturbi dello spettro autistico (Intervento Lett a) DGR 1818/2022 modificata dalla DGR n. 725/2023).
Questo contributo, concesso una tantum alle famiglie, costituisce un intervento parallelo a quello già previsto e finanziato a livello regionale, che prevede la concessione di contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
E' possibile fare domanda ENTRO IL TERMINE DEL 19 MARZO ESCLUSIVAMENTE all’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale sociale XIX con le seguenti modalità:
consegna a mano presso l’ufficio protocollo Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
tramite spedizione con raccomandata A/R presso Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
tramite pec all'indirizzo coordinatore@pec.ambitosociale19.it con oggetto “Domanda di partecipazione al progetto Vita indipendente ministeriale -DGR 1496/2023 - DGR 1696/2018 L.R. 21/2018)”
Per maggiori informazioni si prega di prendere visione dell'AVVISO PUBBLICO.
Pubblicato: mer 14 feb, 2024
Scaduto il: mar 19 mar, 2024 ore 23:59
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIOSANITARIA ALLA POPOLAZIONE ANZIANA, ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI DISPOSITIVI TECNOLOGICI E DIGITALI IN GRADO DI ASSICURARE LA MAGGIORE PROSSIMITÀ DELLE PRESTAZIONI IN 10 COMUNI DELLE AREE INTERNE DELL'ATS XIX
NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SMART VILLAGE 2.0” A VALERE SULLE RISORSE PNRR M5C3-LINEA DI INTERVENTO 1.1.1 “POTENZIAMENTO DEI SERVIZI E DELLE INFRASTRUTTURE SOCIALI DI COMUNITÀ” FINANZIATO DALL’U.E. – NEXTGENERATIONEU E’ STATA AVVIATA UNA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIOSANITARIA ALLA POPOLAZIONE ANZIANA, ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI DISPOSITIVI TECNOLOGICI E DIGITALI IN GRADO DI ASSICU-RARE LA MAGGIORE PROSSIMITÀ DELLE PRESTAZIONI, NEI COMUNI DI FALERONE, FRANCAVILLA D’ETE, MASSA FERMANA, MONTAPPONE, MONTE RINALDO, MONTE VIDON CORRADO, MONTEGIORGIO, MONTELEONE DI FERMO, ORTEZZANO, SERVIGLIANO
Pubblicato: mar 06 feb, 2024
Scaduto il: ven 08 mar, 2024 ore 00:00
VITA INDIPENDENTE MINISTERIALE ed. 2023
La progettualità vuole consentire alle persone adulte con disabilità grave il raggiungimento della vita autonoma ed indipendente, favorendo il diritto di vivere in autonomia quale "soggetto attivo" e protagonista della propria vita.
Destinatari della misura sono esclusivamente le persone in possesso della certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’art.3, comma 3 della legge 104/1992 per le quali la disabilità non sia riconducibile a processi legati alla senilità, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, con livelli di intensità del bisogno assistenziale limitativo dell’autonomia personale, non superabile attraverso la fornitura di sussidi tecnici, informatici, protesi, o altre forme di sostegno rivolte a facilitare l’autosufficienza
La durata dei progetti sarà pari a 8 mesi, con decorrenza dal 1 maggio 2024 e fino al 31 dicembre 2024.
Le modalità di accesso sono definite da apposito Avviso Pubblico predisposto in relazione alle disposizioni ministeriali e alle relative linee guida regionali.
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, corredata da tutti gli allegati sopra indicati dovrà essere inviata ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 29 FEBBRAIO ESCLUSIVAMENTE all’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIX con le seguenti modalità:
1. consegna a mano presso l’ufficio protocollo Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
2. tramite spedizione con raccomandata A/R presso Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
3. tramite pec all'indirizzo coordinatore@pec.ambitosociale19.it con oggetto “Domanda di partecipazione al progetto Vita indipendente ministeriale -DGR 1496/2023 - DGR 1696/2018 L.R. 21/2018)”
Per la partecipazione al progetto è necessaria la predisposizione di progetti individualizzati di Vita Indipendente da parte dei competenti servizi sanitari (UMEA/DSM)
Pubblicato: mar 30 gen, 2024
Scaduto il: ven 15 mar, 2024